Il territorio del Comune di Motta Baluffi ricade nella pianura tra l’Oglio e il Po e risulta compreso tra i 29 e i 36 metri sul livello del mare.
La golena è l’elemento che caratterizza il paesaggio, con la linearità tipica dei campi coltivati.
Le coltivazioni prevalenti sono quelle dei cereali, ad esclusione della golena dove, visto il forte rischi esondazione, sono molte le aree coltivate a pioppeto.
Gli altri elementi che caratterizzano il territorio sono cascine, canali, fossati e zone umide. Tra queste ultime, tipico dell’ambiente golenale è il bodrio, specchio d’acqua solitamente di limitate dimensioni e di forma pressoché circolare, nato a seguito di fenomeni alluvionali.
Ricade sul territorio comunale la Riserva Naturale Orientata Lanca di Gerole. Situata nella zona golenale del fiume, in un’area di particolare importanza dal punto di vista naturalistico, permette di conservare flora e fauna tipiche di quest’area che stanno ormai altrove scomparendo.
La riserva riveste un ruolo di particolare importanza per la presenza di un piccolo rospo endemico della Pianura Padana, attualmente considerato uno degli anfibi europei a maggior rischio di estinzione, il Pelobate o Rospo della vanga (Pelobates fuscus insubricus).